Il Presidente del Consiglio europeo Juncker ha indicato ai parlamentari nazionali riuniti dal Presidente Borrel le linee generali del summit di primavera .
Il vertice si svilupperà lungo i tre assi della Strategia di Lisbona che hanno lo stesso valore e lo stesso livello di priorità . Centrali anche i temi delle prospettive finanziarie 2007-2013 e della riforma del Patto di Stabilità .
Adottato dai Ministri dell’Economia dell’Unione Europea, dopo un acceso dibattito, il progetto di contributo sulla revisione a metà percorso della Strategia di Lisbona. Tra le materie più dibattute: servizi nel mercato interno; questione dell’eccellenza; rafforzamento della base industriale europea; aiuti pubblici regionali.
Il Consiglio per la Competitività si impegnerà a realizzare uno spazio di ricerca europeo più integrato e a rendere l’Europa in grado di attirare gli investimenti.