Qui le slides utilizzate durante l’incontro.
I risultati del nostro sondaggio: “Chi ha fatto di più per l’Europa nel 2017?”
Venerdì 15 dicembre
“UE 2017: bilancio di un anno di attesa”
Per l’Unione Europea doveva essere l’anno del rilancio, all’indomani delle elezioni francesi e tedesche e in vista della secessione britannica. E’ stato invece ancora un anno di incertezze tra appuntamenti elettorali che hanno confermato l’ostilità dei movimenti nazional-populisti al processo di integrazione e le difficoltà dei Paesi fondatori UE ad onorare gli impegni presi nel Vertice di Roma del marzo scorso, in occasione dei 60 anni del Trattato di Roma. E tuttavia non è stato un anno inutile: adesso è più chiara la mappa di come cercano di muoversi Istituzioni UE e governi nazionali in vista del 2018, in attesa di una soluzione della crisi politica tedesca.
E’ un bilancio con luci e ombre quello dell’anno che si chiude e sul quale APICE invita a una riflessione nell’incontro organizzato in collaborazione con LA GUIDA il prossimo 15 dicembre alle 18.30 in via Bono 5 a Cuneo.
Lo stesso giorno si riunisce a Bruxelles il Consiglio europeo dei Capi di Stato e di governo con importanti punti all’ordine del giorno: sarà l’occasione per capire dove va l’Europa e con lei l’Italia. L’invito a partecipare è rivolto a quanti hanno a cuore un futuro di pace e solidarietà nel nostro continente e nel mondo.
Vi aspettiamo numerosi: sarà anche l’occasione per uno scambio di auguri.
Passaparola: condividi l’evento facebook e invita i tuoi amici