Nella sua proposta per un’Unione europea della salute, la Commissione si è concentrata sulle misure di preparazione e risposta alle crisi, oltre che sulla revisione del mandato dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA) al fine di garantire rigorosi orientamenti nel caso di future crisi sanitarie e durante le stesse.
Seguendo tale direzione, il Parlamento europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo sul rafforzamento del ruolo dell’EMA. Il rinnovato mandato consentirà all’Agenzia di monitorare e arginare le carenze di medicinali e dispositivi medici in caso di emergenze di sanità pubblica. Inoltre, l’EMA coprirà un ruolo cruciale nell’agevolare lo sviluppo e accelerare l’approvazione di medicinali per la cura o prevenzione di malattie che potrebbero causare una crisi di sanità pubblica.
Questo accordo rispecchia gli insegnamenti tratti dalla pandemia da COVID-19 e costituiscono la base per una solida Unione europea della salute.
Per ulteriori informazioni: Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO relativo a un ruolo rafforzato dell’Agenzia europea per i medicinali nella preparazione alle crisi e nella loro gestione in relazione ai medicinali e ai dispositivi medici; Scheda informativa sulle agenzie dell’UE; Unione europea della salute