Un tetto per tutti: il futuro degli alloggi accessibili in Europa

35

Il Parlamento europeo ha recentemente istituito una Commissione speciale sulla crisi abitativa nell’Unione Europea (Special Committee on the Housing Crisis in the European Union), con un mandato di 12 mesi, per individuare soluzioni volte a garantire alloggi dignitosi, sostenibili e accessibili per tutti i cittadini europei. Tra le sue principali funzioni rientrano la mappatura delle esigenze abitative, l’analisi delle politiche esistenti nei vari Stati membri e il contributo all’attuazione del futuro piano europeo per l’edilizia accessibile.  

Il 24 marzo, la Commissione speciale ha organizzato, in collaborazione con la Commissione europea, una conferenza dedicata all’individuazione di strategie per garantire a tutti i cittadini dell’UE l’accesso a un’abitazione a prezzi sostenibili. L’evento ha affrontato l’attuale crisi abitativa ed esplorato le misure che l’Unione Europea potrebbe adottare per affrontarla in modo efficace. Deputati del Parlamento europeo, rappresentanti della Commissione e di altre istituzioni dell’UE hanno raccolto le testimonianze di autorità nazionali e regionali, nonché di altri soggetti coinvolti, per analizzare le iniziative già adottate nei diversi Paesi membri per migliorare l’accesso agli alloggi.  

La conferenza ha dato il via a un ampio dibattito pubblico sull’edilizia accessibile, i cui risultati contribuiranno alla stesura di un rapporto parlamentare previsto entro la fine dell’anno.

Per saperne di più: Affordable housing: addressing the housing crisis in the European Union

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here