Il 29 giugno la Commissione commercio internazionale del Parlamento europeo ha riaperto la strada al voto plenario sulle raccomandazioni in merito al Trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti (TTIP) tra Unione Europea e Stati Uniti.
Si è giunti a tale decisione dopo due votazioni separate, la prima per la ripresentazione degli emendamenti durante la sessione plenaria e la seconda per la ripresentazione delle richieste di voto disgiunto.
Il 9 giugno scorso, durante la sessione plenaria del Parlamento europeo, il presidente Schulz aveva deciso di rimandare il voto a causa dell’imponente numero di emendamenti (oltre 200) e di richieste di votazioni disgiunte alla relazione Lange sul TTIP. L’obiettivo era di costruire un maggiore consenso sulla riformulazione delle negoziazioni, in particolare riguardo al controverso tema della protezione degli investimenti e risoluzione delle controversie investitore-Stato (ISDS).
La data della votazione plenaria sulle raccomandazioni riguardanti il TTIP verrà decisa da una conferenza dei presidenti del Parlamento europeo (Schulz e i presidenti dei gruppi politici).