Trattato costituzionale: urgenza del Portogallo

771

Il 12 e il 13 maggio scorsi, in occasione di un incontro informale svoltosi a Sintra in Portogallo, il presidente della Commissione europea, Josà© Manuel Barroso, ha dichiarato che questo summit ha rappresentato un successo, perchè le presidenze dell’Unione europea, attuale – Germania – e future – Portogallo e Slovenia – hanno discusso nel dettaglio il modo di sviluppare l’elaborazione del futuro Trattato costituzionale.Il primo ministro portoghese, Josà© Socrates, ha dichiarato sia che le negoziazioni per il nuovo Trattato inizieranno fin dal primo luglio, giorno in cui sarà   inzierà   la sua presidenza, sia che Lisbona non intende proseguire le trattative con i singoli Stati membri, qualora Berlino, in quanto attuale presidenza dell’UE, non assicurasse «un mandato preciso» ai leaders europei che si incontreranno al vertice del 21-22 giugno.
Il cancelliere tedesco, Angela Merkel, ha invece sottolineato l’urgenza di elaborare un nuovo trattato che metta l’Europa in grado di affrontare le sfide della globalizzazione.
Approfondisci

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here