Sicurezza e sostenibilità nel commercio online

46

La Commissione europea ha presentato un nuovo piano d’azione per aumentare la sicurezza e la sostenibilità delle importazioni legate al commercio elettronico. Questa iniziativa si propone di affrontare i rischi associati all’arrivo di merci a basso valore da piattaforme e rivenditori online esteri, assicurando al contempo condizioni di concorrenza giuste per le aziende europee.

Il piano, racchiuso nella comunicazione “Un pacchetto completo di strumenti dell’UE per un commercio elettronico sicuro e sostenibile”, prevede interventi strategici. Tra le principali misure vi è l’abolizione dell’esenzione dai dazi per i pacchi sotto i 150€, insieme a controlli più severi per individuare prodotti non conformi alle normative europee. Inoltre, sono previsti controlli congiunti tra autorità doganali e di vigilanza per migliorare la sicurezza dei prodotti.

Contestualmente, ci si propone, peraltro, di incrementare la tutela dei consumatori sui mercati digitali e di favorire una maggiore sostenibilità delle pratiche commerciali, nonché di introdurre un programma finalizzato alla concezione ecocompatibile dei prodotti, mantenendo costanti adeguate attenzioni sul fronte della cooperazione internazionale, con lo scopo di contrastare le prassi sleali e di garantire il rispetto dei principi europei. 

La Commissione esaminerà gli effetti delle nuove misure nei prossimi 12 mesi, tenendo sotto controllo l’impatto sui controlli e sull’applicazione delle normative. A seconda dei risultati, potrà suggerire ulteriori interventi per rendere il commercio elettronico non solo più sicuro e sostenibile, ma anche più equo per le imprese e i consumatori europei.


Per un ulteriore approfondimento è possibile consultare l’articolo della Commissione europea.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here