Benchà© l’Europa sia sempre stata considerata un continente con larghe disponibilità idriche, il problema della scarsità idrica e della siccità sta diventando sempre più comune, soprattutto a causa della scarsità delle piogge. Negli ultimi trent’anni i casi di siccità sono cresciuti di numero e intensità : nel 2003 ha colpito 100 milioni di persone e circa un terzo delle aree costiere europee, per un costo totale di 8,7 miliardi di euro. La Commissione a proposito ha emanato una Comunicazione con l’obiettivo di raggiungere un’economia efficiente a risparmio idrico. Si cerca di aprire un dibattito per affrontare i problemi idrici dovuti ai cambiamenti climatici e a proposito la Comunicazione presenta una serie di possibili politiche e misure per rendere disponibili le risorse idriche a tutte le attività umane, economiche e sociali.
Approfondisci