Il 12 aprile il Comitato dei rappresentanti permanenti (COREPER) ha espresso la sua approvazione di principio sull’accordo interistituzionale riguardante le prospettive finanziarie 2007-2013. Il testo dovrà ancora essere rivisto dai giuristi e linguisti prima dell’adozione formale da parte del Consiglio, mentre il Parlamento europeo adotterà l’accordo in sessione plenaria del 15 o 18 maggio prossimo. Secondo il compromesso finale l’ammontare degli stanziamenti per impegni previsti per l’UE a 27 nel periodo 2007-2013 è di circa 864 miliardi di euro, pari all’1,048% del reddito nazionale lordo dell’UE, gli stanziamenti per pagamenti di 820 miliardi circa. Le spese per impegni sono divise nella cinque voci: i) crescita sostenibile per circa 382 miliardi di euro, ii) gestioni delle risorse naturali per 371 miliardi di euro, iii) cittadinanza, libertà , sicurezza e giustizia per 10,77 miliardi di euro, iv) azioni esterne per circa 49 miliardi di euro, v) spese amministrative per poco meno di 50 miliardi di euro.