àˆ in corso la quinta edizione degli Open Days, cioè la Settimana europea delle regioni e delle città organizzata dal Comitato delle regioni dell’UE e dalla Commissione europea, che vede la partecipazione di 212 regioni e città di 33 Paesi.
Gli Open Days di quest’anno, caratterizzati dal motto «Passiamo alla realizzazione! Le regioni e le città creano crescita e occupazione», coincidono con il lancio in tutta Europa dei nuovi programmi operativi regionali settennali, che rappresentano un investimento di quasi 500 miliardi di euro da parte dei settori pubblico e privato. La manifestazione durerà quattro giorni e offrirà ai circa 5000 partecipanti la possibilità di confrontarsi sulle strategie regionali, le esperienze passate e gli obiettivi futuri di programmazione. Per la prima volta, la manifestazione si soffermerà sulla dimensione internazionale della politica regionale, con la partecipazione di ministri e rappresentanti regionali di Cina, Russia e Brasile, nonchà© di esperti di altri Paesi terzi e organismi internazionali. Oltre alle iniziative previste a Bruxelles, le autorità locali e regionali hanno organizzato circa 100 Open Days locali nei rispettivi Paesi, che si svolgeranno per tutto il mese di ottobre.
«Da quando sono stati inaugurati nel 2003, gli Open Days sono diventati una piattaforma straordinaria di comunicazione, discussione e collaborazione in rete fra le regioni e i protagonisti della politica regionale e di coesione in Europa. Passiamo alla realizzazione degli obiettivi in regioni non soltanto più competitive ma anche più solidali le une con le altre, in cui si possono creare opportunità di azione sia per le autorità pubbliche sia per il settore privato» ha dichiarato il presidente del Comitato delle regioni, Michel Delebarre.