In occasione della Giornata per la sicurezza su Internet («Safer Internet Day»), si sono svolte nei ventisette Stati membri conferenze e campagne di presentazione delle attività già realizzate nei settori privati e pubblici per rendere Internet più sicuro: si va dalle tecnologie di selezione, ai programmi d’istruzione, ai mass media, avendo l’obiettivo è di suscitare l’interesse – in particolare dei genitori e degli insegnanti – verso metodi sicuri di protezione dei minori dai rischi del web.
La Giornata è stata organizzata con il patrocinio del commissario per la Società dell’Informazione e i Mezzi di Comunicazione Viviane Reding.