
La Commissione europea ha recentemente annunciato uno stanziamento da 50 milioni di euro a sostegno delle comunità di rifugiati – prevalentemente siriani – attualmente presenti in territorio turco.
Lo stanziamento è parte integrante del più ampio pacchetto da 3 miliardi di euro annunciato dalla Commissione lo scorso anno per far fronte alle necessità dei rifugiati in Turchia nel periodo 2021-2024, e fa parte del programma Rete di sicurezza sociale di emergenza (Emergency Social Safety Net – ESSN), nell’ambito del quale sono già stati messi a disposizione aiuti per 325 milioni di euro lo scorso dicembre.
I nuovi fondi contribuiranno a mitigare le difficoltà in cui versano gli oltre 4 milioni di rifugiati in turchia (di cui 3,7 milioni di siriani), le cui condizioni si sono recentemente aggravate a causa delle conseguenze della pandemia e del forte deprezzamento della lira turca, con conseguente iperinflazione.
I nuovi aiuti saranno indirizzati a fornire assistenza sanitaria specialistica e altri servizi di assistenza, tra cui supporto legale e amministrativo e sostegno psicologico.
Per approfondire: il comunicato della Commissione europea