Consumo di plastica in Europa: 4,7 miliardi di buste di plastica leggera in meno

102

Nel 2022, il consumo pro capite medio di sacchetti di plastica sfiorava quota 67. Nonostante il numero elevato tra il 2021 e il 2122 si è registrata una diminuzione di 10,8 sacchetti (-14%) a persona. 

Secondo un analisi Eurostat, in totale, nel 2022 nell’UE sono stati consumati 29,8 miliardi di sacchetti di plastica leggera (LPCB), con uno spessore della parete inferiore a 15 micron. 

Secondo la classifica stilata da Eurostat, tra i 10 paesi in cui il consumo risulta più elevato l’Italia risulta ottava con una media di oltre 125 sacchetti di plastica pro capite. Ai primi tre posti si trovano invece la Lituania (249 sacchetti a persona), la Lettonia (193) e la  Repubblica Ceca (185).

La variazione nel consumo pro capite è dovuta principalmente a differenze nell’efficacia delle misure, influenzate da fattori economici, sociali e politici.

Mentre tra i Paesi che hanno registrato il consumo più basso sono stati il ​​Belgio con 4 sacchetti per persona, la Polonia (7) e il Portogallo (13). 

Secondo la nuova direttiva sui sacchetti tutti i paesi dell’UE devono impegnarsi ad adottare misure di riduzione del consumo di LPCB limitandolo a 40 sacchetti pro capite entro il 31 dicembre 2025. 

Per approfondire: 4.7 billion fewer lightweight plastic bags in 2022

Immagini:

https://audiovisual.ec.europa.eu/en/photo-details/P-033039~2F00-21

https://audiovisual.ec.europa.eu/en/photo-details/P-033039~2F00-35

https://audiovisual.ec.europa.eu/en/photo-details/P-033039~2F00-29

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/06/SZ_Shenzhen_food_shopping_plastic_bags_tomato_n_green_vegetable_February_2024_R12S.jpg/640px-SZ_Shenzhen_food_shopping_plastic_bags_tomato_n_green_vegetable_February_2024_R12S.jpg

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here