Nella relazione congiunta sull’ occupazione che il Consiglio dei ministri ha adottato il 22 febbraio si legge come la disoccupazione sia in diminuzione nell’Ue e l’occupazione in aumento. I 2 testi, che analizzano lo stato di attuazione dei programmi nazionali, sono ottimisti, pur sottolineando la necessità di riforme più rigorose, in particolare per combinare flessibilità e sicurezza nel mercato del lavoro (la cosiddetta «flexicurity»). La Commissione ha anche formulato raccomandazioni specifiche alla maggior parte degli Stati membri; all’Italia, essa raccomanda di perseguire una rigorosa politica di risanamento delle finanze pubbliche, proseguire sulla strada delle riforme recentemente annunciate al fine di accrescere la concorrenza sui mercati dei beni e dei servizi e ridurre gli squilibri regionali in materia di occupazione.