Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 7 al 13 febbraio 2015.
Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo.
Buona lettura!
Rassegna APICE dal 7 al 13 febbraio:
- Le spine nascoste di una pace di F. VENTURINI, Il Corriere della Sera del 13 febbraio;
- L’ineguaglianza che aggrava la crisi greca di S. LEPRI, La Stampa del 12 febbraio;
- È al capolinea l’Europa dei piccoli passi di A. CERRETELLI, Il Sole 24 Ore del 12 febbraio;
- Duello Juncker – Merkel di C. BASTASIN, Il Sole 24 Ore dell’11 febbraio;
- E la Lituania, paese NATO, è pronta a inviare le armi di L. OFFEDDU, Il Corriere della Sera dell’11 febbraio;
- Sanità gratis, salario minimo e riassunzioni di statali: l’agenda impossibile di Tsipras di V. DA ROLD, Il Sole 24 Ore del 10 febbraio;
- Non solo l’Ucraina: la nuova leadership della Cancelliera di D. TAINO, Il Corriere della Sera del 10 febbraio;
- La prova di forza che può portare allo schianto di M. LONGO, Il Sole 24 Ore del 10 febbraio;
- Quel solco USA – Germania di U. TRAMBALLI, Il SOle 24 Ore del 10 febbraio;
- Non c’è solo l’euro nel braccio di ferro tra Atene e Bruxelles di A. CERRETELLI, Il Sole 24 Ore del 9 febbraio;
- Che errore il paragone con il 1938 di G. E. RUSCONI, La Stampa del 9 febbraio;
- Il debito che grava sul futuro del mondo di D. TAINO, Il Corriere della Sera dell’8 febbraio;
- I ritardi che l’Europa non può più permettersi di A. QUADRO CURZIO, Il Sole 24 Ore del 7 febbraio;
- I rischi della strategia morbida di V. E. PARSI, Il Sole 24 Ore del 7 febbraio.