Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 5 dicembre all’11 dicembre 2021.
La spinta di Biden di Y.MOUNK, La Repubblica del 10 dicembre;
La difficile ricerca di una dimensione geopolitica europea di A.CERRETELLI, Il Sole 24 Ore del 10 dicembre;
La fragilità delle democrazie di G.RIOTTA, La Stampa del 10 dicembre;
La sfida per le elezioni in Libia centrale anche per gli interessi dell’Italia di A.ORSINI, Il Messaggero del 10 dicembre;
La forza delle democrazie di G.VERNETTI, La Repubblica del 9 dicembre;
Non solo Ucraina: il ruolo dell’Europa tra Biden e Putin di G.CASTELLANETA, Il Messaggero del 9 dicembre;
Perchè la guerra resta un’opzione di N.TOCCI, La Stampa dell’8 dicembre;
Linee rosse allo specchio di P.GARIMBERTI, La Repubblica dell’8 dicembre;
Quei leader improvvisati che fiaccano le democrazie di A.CAMPI, Il Messaggero del 7 dicembre;
Sanchez-Bordona il nuovo eroe dell’Unione europea di A.BONANNI, La Repubblica Affari&Finanza del 6 dicembre;
La crisi ucraina, Putin e la NATO di A.ZAFESOVA, La Stampa del 6 dicembre;
Una prova decisiva per la sicurezza europea di M.MOLINARI, La Repubblica del 5 dicembre;
Gli Stati Uniti, la Cina e la guerra: così si evita la trappola di Tucidide di S.ROMANO, Il Corriere della Sera del 5 dicembre;
Giochi pericolosi su Kiev di F.VENTURINI, Il Corriere della Sera del 5 dicembre;