Rassegna stampa dal 29 maggio al 4 giugno 2022

272

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 29 maggio al 4 giugno 2022.

Se l’unità resta appesa ad un barile di petrolio di A.CERRETELLI, Il Sole 24 Ore del 1 giugno;

La lentezza pericolosa dell’Europa di D.TAINO, Il Corriere della Sera del 31 maggio;

La necessità di un nuovo metodo decisionale nella Ue di F.GRILLO, Il Messaggero del 31 maggio;

La forza dell’Europa solo se resta unita di V.E.PARSI, Il Messaggero del 31 maggio;

Difesa a trazione franco-tedesca? Meglio i consorzi di F.BASSO, L’Economia del Corriere della Sera del 30 maggio;

Per l’Italia schierarsi è legittimo, anche se per Mosca è un atto ostile di S.ROMANO, Il Corriere della Sera del 30 maggio;

Le cinque anime della NATO a pezzi di L.CARACCIOLO, La Stampa del 30 maggio;

Così la guerra cambia l’Europa di D.TAINO, Il Corriere della Sera del 29 maggio;

Tigri da salotto e tasse sui profitti delle multinazionali di A.BONANNI, La Repubblica Affari&Finanza del 30 maggio;

Ritornare alla Comunità europea della difesa di S.FABBRINI, Il Sole 24 Ore del 29 maggio;

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here