Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 29 dicembre al 4 gennaio 2019.
Buona lettura!
La Commissione europea e il governo romeno «incapace di ascoltare» di M.S.NATALE, Il Corriere della Sera del 4 gennaio;
I diritti umani fanno irruzione nell’Italia sovranista di S.STEFANINI, La Stampa del 4 gennaio;
La nuova storia della Germania di L.CARACCIOLO, La Repubblica del 4 gennaio;
Il cortocircuito tra i sovranisti e il popolo di N.URBINATI, La Repubblica del 3 gennaio;
L’eurovoto turba anche l’economia di C.COTTARELLI, La Stampa del 3 gennaio;
Il silenzio europeo sugli Usa di F.VENTURINI, Il Corriere della Sera del 3 gennaio;
La nuova Via della Seta, un’occasione per Venezia di A.ARMELLINI, Il Corriere della Sera del 2 gennaio;
I curdi soli in Siria e l’ipocrisia europea di P.BATTISTA, Il Corriere della Sera del 31 dicembre;
Il vecchio mondo si è perso nei conflitti di S.ROMANO, Il Corriere della Sera del 31 dicembre;
I primi 20 anni dell’euro in attesa della prova più difficile di M.DEAGLIO, La Stampa del 31 dicembre;
Democrazia in minoranza di W.GOLDKORN, L’Espresso del 30 dicembre;
L’anno della resa dei conti di M.MOLINARI, La Stampa del 30 dicembre;
Gli errori di governo di Trump, un’occasione per l’Europa? di S.ROMANO, Il Corriere della Sera del 30 dicembre;
Brexit, il potere tremendo delle cattive idee di A.SEN, Il Corriere della Sera del 30 dicembre;
Mance date a pioggia non c’entrano col popolo di S.FABBRINI, Il Sole 24 Ore del 30 dicembre;
Molti errori, ma il futuro è l’Europa di R.PRODI, Il Sole 24 Ore del 30 dicembre;