Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 25 ottobre al 31 ottobre.
La sconfitta di una certa idea di Europa di V.CASTRONOVO, Il Sole 24 Ore del 31 ottobre;
Rapporti Francia-Islam Le ragioni di uno scontro di M.NAVA, Il Corriere della Sera del 31 ottobre;
Fermiamo lo scontro di civiltà di B.-H.LEVY, La Repubblica del 31 ottobre;
Le polveri bagnate dell’Europa di M.ZATTERIN, La Stampa del 30 ottobre;
Europa, con welfare ed energia in comune risparmia 180 miliardi di P.VALENTINO, Il Corriere della Sera del 30 ottobre;
Inseguendo una Jihad inesistente di B.GUETTA, La Stampa del 30 ottobre;
Kirghizistan in fiamme, Russia e Cina già pronte a prendere il controllo di A.NICASTRO, Il Corriere della Sera del 29 ottobre;
Macron teme l’islam politico di L.VIDINO, La Repubblica del 29 ottobre;
L’arroganza del rais che spinge l’Europa ad aprire gli occhi di A.CERRETELLI, Il Sole 24 Ore del 28 ottobre;
I fondi europei da non sprecare di A.PANEBIANCO, Il Corriere della Sera del 28 ottobre;
Trump o Biden, cosa cambia per l’Europa di C.BASTASIN, La Repubblica Affari&Finanza del 26 ottobre;
Nuova America, vecchie storie di G.MASSOLO, La Stampa del 26 ottobre;
Biden alla Casa Bianca? non sarebbe la rivoluzione di I.BREMMER, Il Corriere della Sera del 26 ottobre;
Un ruolo per l’Italia nel Nagorno-Karabakh di A.ORSINI, Il Messaggero del 25 ottobre;
Quella stanchezza imperiale che l’America non sa superare di S.ROMANO, Il Corriere della Sera del 25 ottobre;