Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 25 aprile al 1 maggio 2021.
Perché al Cremlino fa paura la democrazia del Vecchio continente di A.BONANNI, La Repubblica del 1 maggio;
La mossa spropositata di Mosca segno di debolezza di F.VENTURINI, Il Corriere della Sera del 1 maggio;
Il dovere di pesare in Europa di A.POLITO, Il Corriere della Sera del 30 aprile;
Il Recovery dei cittadini di D.SINISCALCO, La Repubblica del 30 aprile;
Biden e Putin, tutto si gioca in due mesi di F.VENTURINI, Il Corriere della Sera del 29 aprile;
L’occasione imperdibile di V.DE ROMANIS, La Stampa del 28 aprile;
Le scommesse parallele di Italia e Stati Uniti di A.CERRETELLI, Il Sole 24 Ore del 27 aprile;
Tripoli-Bengasi, riunificazione già arenata di L.CREMONESI, Il Corriere della Sera del 27 aprile;
Sugli Eurobond la partita decisiva si gioca in Germania di A.BONANNI, La Repubblica Affari&Finanza del 26 aprile;
Un nuovo patto sul debito di F.FUBINI, L’Economia del Corriere della Sera del 26 aprile;
L’occhio della Commissione sulle 500 schede-progetto A fine anno la prima verifica di F.FUBINI, Il Corriere della Sera del 26 aprile;
Salviamo la legge del mare di AA.VV., La Repubblica del 26 aprile;
Il mondo diviso di Putin di E.MAURO, La Repubblica del 26 aprile;
Le sanzioni molto meglio delle armi per combattere conflitti incruenti di S.ROMANO, Il Corriere della Sera del 25 aprile;
Qui muore l’Europa di F.BIANCHI, L’Espresso del 25 aprile;
Torna il fantasma dei Balcani: Stati nazionali su base etnica di G.RIVA, L’Espresso del 25 aprile;
Voto tedesco e nuovi equilibri in Europa di S.FABBRINI, Il Sole 24 Ore del 25 aprile;