Rassegna stampa dal 24 ottobre al 30 ottobre 2021

200

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 24 ottobre al 30 ottobre 2021.

G20, Biden e l’ombra degli autocrati di G.MASSOLO, La Stampa del 29 ottobre;

La Polonia non va perduta di D.TAINO, Il Corriere della Sera del 29 ottobre;

L’Europa insensibile su Taiwan di P.MIELI, Il Corriere della Sera del 28 ottobre;

La vergogna dell’Occidente di F.MANNOCCHI, La Stampa del 27 ottobre;

Polonia, bomba a orologeria di L.CARACCIOLO, La Repubblica del 28 ottobre;

Come la Ue può favorire la crescita dei Paesi membri di F.GRILLO, Il Messaggero del 26 ottobre;

Sulle tecnologie alta tensione tra Usa e Bruxelles di A.BONANNI, La Repubblica Affari&Finanza del 25 ottobre;

Il posto della UE nel Mondo di C.BASTASIN, La Repubblica Affari&Finanza del 25 ottobre;

L’UE guardi al Paese, non all’uomo che lo guida di A.KULIN, La Stampa del 25 ottobre;

L’euroscetticismo italiano di I.DIAMANTI, La Repubblica del 25 ottobre;

La trattativa che serve per tutelare l’Europa di R.PRODI, Il Messaggero del 24 ottobre;

Il cavaliere solitario cerca nemici per sopravvivere di S.STEFANINI, La Stampa del 24 ottobre;

Un nuovo capitolo della sfida sovranista di S.FABBRINI, Il Sole 24 Ore del 24 ottobre;

Il futuro “svizzero” dell’Europa: ecco quali sarebbero i vantaggi di S.ROMANO, Il Corriere della Sera del 24 ottobre;

Il G20 e le sfide del Pianeta che cambia di M.MOLINARI, La Repubblica del 24 ottobre;

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here