Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 2 dicembre all’8 dicembre 2017.
Buona lettura!
L’Europa, i mercati e le elezioni che verranno di R.CASTALDI e F.MASINI, Il Sole 24 Ore dell’8 dicembre;
Gerusalemme: l’alleanza a tre e il nodo Iran di L.CARACCIOLO, La Repubblica dell’8 dicembre;
Più che riforma un ballon d’essai di A.CERRETELLI, Il Sole 24 Ore del 7 dicembre;
Non c’è Europa senza la UE di A.HELLER, La Repubblica del 7 dicembre;
Impossibile unirla o dividerla: il destino della città-mondo di W.GOLDKORN, La Repubblica del 7 dicembre;
La partita che l’Italia non gioca di F.FUBINI, Il Corriere della Sera del 7 dicembre;
L’Unione e il dilemma di Berlino di M.RIVA, La Repubblica del 6 dicembre;
Un colpo fatale sul cammino della pace di B.VALLI, La Repubblica del 6 dicembre;
Difendere la pace di P.LEPRI, Il Corriere della Sera del 6 dicembre;
La ripresa che fa bene all’Europa di G.NAPOLITANO, La Stampa del 6 dicembre;
Il colonialismo ha una nuova frontiera di B.DELVAUX, La Repubblica del 4 dicembre;
Putin in Siria. La trappola del dopoguerra di M.MOLINARI, La Stampa del 3 dicembre;
Nella competizione globale su politiche fiscali e imposte la Ue resta ferma al palo di F.GUERRERA, La Stampa del 3 dicembre;
Se la Germania di Angela dimentica Thomas Mann di G.E.RUSCONI, La Stampa del 3 dicembre;
La Merkel, le coalizioni e i fantasmi di Weimar di C.BASTASIN, Il Sole 24 Ore del 3 dicembre;
La posta in gioco dell’Italia alle elezioni di S.FABBRINI, Il Sole 24 Ore del 3 dicembre;
I giovani scoraggiati a cui l’Italia deve dare un futuro di A.ROSINA, La Repubblica del 3 dicembre;
La diplomazia del Papa per i Rohingya di A.GIOVAGNOLI, La repubblica del 2 dicembre;