Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 15 al 21 febbraio 2014.
Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo.
Buona lettura!
Rassegna APICE dal 15 al 21 febbraio 2014:
- Il fantasma dei Balcani di L. CARACCIOLO, La Repubblica del 20 febbraio 2014;
- L’Europa deve rispondere di L. IPPOLITO, Il Corriere della Sera del 19 febbraio 2014;
- Lo scambio che Renzi può fare in Europa di A. POLITO, Il Corriere della Sera del 19 febbraio 2014;
- Flessibilità sul debito non sul deficit di C. BASTASIN, Il Sole 24 Ore del 17 febbraio 2014;
- L’Italia alla UE: 3 miliardi di tagli di B. ROMANO, Il Sole 24 Ore del 17 febbraio 2014;
- Petrolio, gas, whisky e valuta ecco le ragioni dello strappo scozzese di F. CAVALERA, Il Corriere della Sera del 16 febbraio 2014;
- Se il cielo e la terra cambiano posto e nessuno se ne accorge di G. ROSSI, Il Sole 24 Ore del 16 febbraio 2014;
- Renzi atteso al varco delle riforme di A. CERRETELLI, Il Sole 24 Ore del 16 febbraio 2014;
- Che cosa insegna Jean Monnet alla UE di S. TALBOTT, Il Sole 24 Ore del 16 febbraio 2014;
- Senza Europa non c’è futuro di M. SCHULZ, Il Sole 24 Ore del 16 febbraio 2014;
- L’anomalia italiana nell’Europa in ripresa di F. GALIMBERTI, Il Sole 24 Ore del 15 febbraio 2014;
- L’Ecofin tenta il rilancio sull’Unione bancaria di B. ROMANO, Il Sole 24 Ore del 15 febbraio 2014;
- La povertà che infiamma la Bosnia di D. QUIRICO, La Stampa del 15 febbraio 2014.