Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 14 giugno al 20 giugno 2020.
Una crescita “verde” di P.C.PADOAN, Il Foglio del 20 giugno;
Via quota 100 e MES subito di S.LEPRI, La Stampa del 20 giugno;
Ue, non soltanto Angela di T.MASTROBUONI, La Repubblica del 20 giugno;
L’Unione in crisi cerca la svolta epocale: aiutare i Paesi più esposti per aiutarsi tutti di A.CERRETELLI, Il Sole 24 Ore del 19 giugno;
L’Europa scherza col fuoco di S.STEFANINI, La Stampa del 19 giugno;
Fondi e ricerca, l’Europa deve rilanciare di M.GABRIEL e P.TOIA, Il Corriere della Sera del 19 giugno;
Offensiva post Covid: la miccia della Cina di V.E.PARSI, Il Messaggero del 18 giugno;
L’UE alla prova su risorse proprie e fisco di G.MAISTO, Il Sole 24 Ore del 17 giugno;
Libia, la palude italiana di L.CARACCIOLO, La Repubblica del 17 giugno;
Fondi Ue, le condizioni di Orban all’Italia di A.SIMONI, LA Stampa del 16 giugno;
Nella NATO esplode il caso Turchia di P.VALENTINO, Il Corriere della Sera del 16 giugno;
Così il piano europeo di ricostruzione disegna la nuova politica industriale di A.CERRETELLI, Il Sole 24 Ore del 16 giugno;
Un ruolo per l’Europa del dopo pandemia di S.FABBRINI, Il Sole 24 Ore del 14 giugno;
L’Italia non dia alibi a chi si oppone alla «fase Hamilton» per l’Europa di S.ROMANO, Il Corriere della Sera del 14 giugno;
Il tempo è scaduto di C.COTTARELLI, La Repubblica del 14 giugno;
Dall’estero:
How Covid-19 will change the world di M.WOLF, Financial Times del 17 giugno;