Rapporto sul rispetto dei diritti umani in Europa durante la pandemia di Covid-19

638

L’Agenzia dell’UE per i diritti fondamentali (FRA) ha pubblicato un resoconto sulle istituzioni nazionali per i diritti umani (NHRI), esaminandone la situazione in UE, in Macedonia del nord, in Serbia e nel Regno Unito e identificando diversi parametri per migliorarne l’efficacia.

Le NHRI sono organizzazioni indipendenti istituite dagli Stati per promuovere e proteggere i diritti umani nei loro paesi in linea con i “Principi di Parigi” delle Nazioni Unite (ONU) e l’obiettivo 16 degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU. Quindi, sono custodi dei diritti umani, ma, troppo spesso, non possono esprimere il loro vero potenziale perché non vengono adeguatamente sostenute dai propri governi. Per questo motivo (e poiché la pandemia del Coronavirus ha colpito o limitato molti diritti), la FRA ha pubblicato il rapporto sulle NHRI, individuando i seguenti sei punti chiave, fondamentali per potenziare le NHRI:

  • Poteri sufficienti: per aumentare il loro impatto, gli Stati membri dovrebbero consultare formalmente gli NHRI, dare seguito alle loro raccomandazioni e rispondere alle loro domande specifiche.
  • Ruolo rafforzato a livello dell’UE: l’UE potrebbe attingere ulteriormente agli NHRI nel monitoraggio dell’attuazione degli impegni in materia di diritti fondamentali ai sensi del diritto dell’UE.
  • Conformità ai principi di Parigi dell’ONU: sedici NHRI nell’UE sono ora pienamente conformi ai principi guida delle Nazioni Unite, rispetto alle nove da quando l’Agenzia ha pubblicato la sua prima relazione nel 2010. Altri sei paesi hanno NHRI non conformi e gli altri cinque stanno creando NHRI (tra cui l’Italia). Una rete europea (ENNHRI) ora supporta, rafforza e collega anche gli NHRI.
  • Protezione e indipendenza: gli Stati membri devono proteggere gli NHRI, i loro membri e il personale, anche per legge, e salvaguardarne la piena indipendenza lavorativa.
  • Diversità: impegnarsi con un’ampia sezione trasversale della società può aiutare ad aumentare la consapevolezza dei diritti e rendere le NHRI più efficaci.
  • Risorse adeguate: infine, gli Stati membri dovrebbero dotare gli NHRI delle risorse finanziarie e umane necessarie per svolgere efficacemente i loro mandati.

Per saperne di più: il comunicato della FRA

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here