
Mercoledì tre aprile il Parlamento ha pubblicato il report annuale sulla democrazia e i diritti umani nel mondo, ponendo particolare attenzione sulle ascese degli autoritarismi, dei totalitarismi e dei populismi.
In particolare, gli Eurodeputati condannano l’indebolimento delle istituzioni e delle procedure democratiche, i frequenti attacchi politici alle istituzioni internazionali e la censura, ribadendo al contempo il loro sostegno alla Corte Internazionale di Giustizia e alla Corte Penale Internazionale.
È stato anche sottolineato come l’intelligenza Artificiale ponga la democrazia e i diritti umani sotto minaccia se non regolamentata, e come anche Internet possa essere utilizzato per minare le libertà politiche e l’integrità delle elezioni.
La relazione sottolinea anche l’importanza di proteggere i diritti delle donne, il cui rispetto è in declino, soprattutto nelle zone teatro di conflitti.
La relatrice Isabel Wiesler-Lima ha dichiarato: “ Il nostro mondo sta entrando in una nuova era, nella quale il ruolo della legge e i diritti umani sono costantemente sotto attacco. L’Europa deve schierarsi e riaffermare questi valori, centrali per un mondo costruito sulla giustizia e sul rispetto. Il Parlamento non smetterà mai di denunciare questi abusi e farà di tutto per supportare chi lotta per proteggere la democrazia. La relazione che abbiamo votato oggi riassume la situazione della democrazia e dei diritti umani, chiarendo i mezzi di cui già disponiamo e delinea le nuove misure da attuare”.
Per ulteriori informazioni: L’UE deve continuare a difendere i valori e i principi democratici universali