Il rapporto «The Future of Graduate Management Education in the context of the Bologna Accord» evidenzia l’utilità degli accordi di Bologna (1999). firmati da 29 Stati europei e 11 Stati Terzi. Tali accordi raggiungono gli obiettivi di armonizzazione dei sistemi formativi e mobilità di studenti e docenti ma potrebbero essere difficili da rispettare per i Paesi entrati nell’Ue con l’ultimo allargamento e potrebbero subire ritardi di attuazione a causa di problemi terminologici (il termine master è ormai indifferentemente utilizzato per i nuovi laureati o per coloro che sono in possesso di una formazione manageriale).
Home News Istruzione e Cultura Rapporto GDAMC su ACCORDI DI BOLOGNA e armonizzazione dei sistemi formativi