E’ stato raggiunto tra l’Unione europea e gli Stati Uniti un accordo che prevede la realizzazione di un segnale comune per i rispettivi sistemi di navigazione satellitare Galileo e Gps: ciಠsignifica una maggiore disponibilità di segnale ed una copertura più ampia in tutto il mondo dei servizi di navigazione satellitare. Il segnale congiunto tra i due sistemi per uso civile migliorerà anche la precisione del Gps, elevando di molto, ad esempio, la capacità di individuazione di un veicolo: dai quasi dieci metri attuali a circa tre metri e mezzo. La concretizzazione del progetto, che prevede il lancio in orbita di una trentina di satelliti, è stata perಠfinora rallentata per le numerose difficoltà nel reperire i finanziamenti necessari (oltre 2 miliardi di euro per il periodo 2007-2013). I ministri dei trasporti dell’ Ue cercheranno di trovare una soluzione all’impasse nella loro riunione prevista ad inizio ottobre.
Approfondisci