
Il 3 aprile si è svolto a Tirana l’evento di alto livello dal titolo Migliorare la qualità del lavoro e della vita attraverso un dialogo sociale efficace nei Balcani occidentali, organizzato dal Comitato economico e sociale europeo (CESE), dalla Fondazione europea per la formazione (ETF) e da Eurofound.
Le discussioni si sono incentrate sul miglioramento delle condizioni di vita nei Balcani occidentali, sulle competenze di cui la forza lavoro ha bisogno e sulla necessità di ampliare le opportunità per i giovani, attraverso iniziative quali la garanzia per i giovani (Youth Guarantee). L’evento ha evidenziato come il dialogo sociale sostenga il miglioramento delle condizioni di lavoro e le transizioni verde e digitale.
Pilvi Torsti, direttrice dell’ETF, ha spiegato: “Il dialogo sociale non riguarda solo il rilancio dell’economia, ma è anche uno dei modi migliori per proteggere la democrazia e mantenere la stabilità”. A sua volta Oliver Röpke, presidente del CESE, ha sottolineato: “Un dialogo sociale forte ed efficace è una pietra angolare del modello sociale europeo e del pilastro dei diritti sociali. In un contesto globale in evoluzione, il dialogo sociale è essenziale per costruire la resilienza e promuovere una crescita inclusiva e sostenibile.”
Per approfondire: Strengthening social dialogue for better work and life in the Western Balkans | EESC