Per rispondere a questa domanda il gruppo ALDE ha organizzato un’audizione pubblica dal tema «la globalizzazione e le riforme del modello sociale europeo». L’Europa necessita di una riforma del mercato del lavoro e della politica sociale per essere in grado di proteggere al meglio i suoi cittadini e i lavoratori. Nell’Europa a 15 sono presenti 4 modelli: mediterraneo, nordico, anglosassone e continentale, ma solo quello nordico garantisce «equità ed efficacia» ha estimato il professore Sapir, docente dell’università di Bruxelles. Egli esclude che il modello assunto possa essere quello dei nuovi stati membri che è stato definito dal deputato polacco, Jan Kulakowski, «ultra-liberale praticato con una mentalità ultra-socialista». La peculiarità del modello danese è la flessibilità del mercato del lavoro associato con diritti sociali elevatissimi ed un’ottima protezione sociale, ha spiegato l’eurodeputata danese, Anne Jensen.
Approfondisci
Home News Informazione sociale e diritti Quale modello sociale adottare in Europa nell’era della globalizzazione?