Il Parlamento europeo ha adottato, in data 7 settembre, il rapporto «La protezione del patrimonio culturale ed architettonico europeo nelle zone rurali e insulari».
Tra le misure proposte per la salvaguardia di queste aree, minacciate dal progresso tecnologico, dalle moderne tecniche di sfruttamento del suolo agricolo e dall’eccessivo sviluppo immobiliare: inchieste sistematiche, interventi legislativi ed aumento dei fondi per il recupero del patrimonio locale.
A tal proposito, il rapporto raccomanda il ricorso a finanziamenti anche nell’ambito di programmi quali LEADER, URBAN II, INTERREG III e Cultura 2007. Si propone infine il lancio di un «anno europeo dell’eredità culturale», in collaborazione con il Consiglio d’Europa.
Approfondisci
Home News Istruzione e Cultura Protezione del patrimonio rurale ed insulare in un rapporto del Parlamento Europeo