Proteggere la Democrazia: conclusioni del Consiglio sulla sicurezza dei processi elettorali contro le interferenze straniere

57

Il 21 maggio il Consiglio ha approvato delle conclusioni relative alla salvaguardia della resilienza democratica e alla protezione dei processi elettorali da interferenze esterne. In un clima di crescente incertezza sulla sicurezza, le democrazie affrontano numerose nuove sfide poiché attori malevoli impiegano tattiche ibride per influenzare le elezioni, seminare dubbi sulla loro legittimità e scoraggiare la partecipazione dei cittadini. Queste tattiche, oltre alla manipolazione delle informazioni, possono coinvolgere attività informatiche dannose e l’uso di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale e i deep fake.

Le conclusioni del Consiglio offrono una panoramica dei mezzi dell’UE per contrastare tali minacce al fine di proteggere l’integrità delle elezioni. Queste misure comprendono pacchetti di strumenti contro le minacce ibride e la manipolazione delle informazioni, insieme a gruppi di risposta rapida per una risposta coordinata a tali minacce.

In vista delle prossime elezioni del Parlamento europeo, il Consiglio esorta le istituzioni e gli Stati membri dell’UE a intensificare la sorveglianza delle interferenze esterne nel processo democratico dell’UE. Invita a massimizzare l’utilizzo di tutti i mezzi, le reti e gli strumenti disponibili per garantire una stretta collaborazione all’interno dell’UE e preservare l’integrità delle elezioni, senza compromettere un dibattito democratico aperto.

In questo contesto, la Commissione è chiamata a continuare la collaborazione con le piattaforme online e ad intensificare la cooperazione con la società civile, il mondo accademico e i verificatori dei fatti, nonché lo scambio di informazioni con gli Stati membri per contrastare le interferenze straniere e la disinformazione online. Il Consiglio sottolinea inoltre l’importanza dei media liberi e indipendenti e la necessità di promuovere l’alfabetizzazione digitale e mediatica per rendere la società più resiliente alla manipolazione delle informazioni e alle interferenze esterne.

Per saperne di più: Resilienza democratica: il Consiglio approva conclusioni sulla protezione dei processi elettorali dalle ingerenze straniere

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here