Prezzi alimentari in forte aumento tra marzo e aprile

1111

Nell’ultimo anno i prezzi dei generi alimentari nell’UE sono aumentati più rapidamente dell’inflazione complessiva e nell’aprile scorso l’incremento annuale degli alimentari è stato del 7,1% a fronte del 3,6% dell’inflazione globale registrata nell’UE.
àˆ quanto rileva Eurostat, secondo cui tra marzo e aprile 2008 si è registrato il più elevato incremento annuale nei prezzi dei generi alimentari dal 1996, sia nell’UE sia nell’area dell’euro.
In aprile, gli incrementi annuali più elevati dei prezzi alimentari hanno riguardato Bulgaria (25,4%), Lettonia (21,7%), Estonia (18,3%) e Lituania (18,1%), mentre gli aumenti più bassi si sono registrati in Portogallo (3,2%), Paesi Bassi (5,4%), Francia (5,5%), Cipro (5,8%) e Italia (5,9%).
L’impatto dell’aumento dei prezzi di generi alimentari sull’incremento dell’inflazione complessiva è stato particolarmente forte in Bulgaria, Lituania e Romania, debole invece soprattutto in Portogallo e Lussemburgo.
Tra le nove classi di generi alimentari, le tre principali nell’UE sono costituite da: carne; pane e cereali; latte, formaggio e uova; che insieme costituiscono oltre il 60% della componente alimentare. Tra l’aprile 2007 e l’aprile 2008 l’incremento annuale dei prezzi di queste tre classi è stato di circa il 15% per latte, formaggio e uova, del 10,7% per pane e cereali e del 4,1% per la carne. Tra le altre classi di generi alimentari, la variazione dei prezzi è compresa tra una diminuzione dell’1,2% delle verdure e un aumento del 13,2% degli oli.
Lo studio di Eurostat osserva che nel periodo compreso tra il 1996 e l’aprile 2008 i prezzi dei generi alimentari sono aumentati a un tasso solo leggermente superiore a quello dell’inflazione complessiva, in base all’indice armonizzato dei prezzi al consumo (Harmonised Index of Consumer Prices – HICP): rispettivamente del 31% e del 27% nell’UE e del 30% e del 27% nella zona euro.

Approfondisci

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here