Potenziare il ruolo dei Comitati Aziendali Europei

994

La Commissione europea ha invitato le organizzazioni europee sindacali e dei datori di lavoro a sviluppare «un dialogo ampio e costruttivo» per contribuire al potenziamento del ruolo dei Comitati Aziendali Europei (CAE).
I CAE furono istituiti nel 1994 quando, sulla base delle sollecitazioni del movimento sindacale europeo, fu approvata una direttiva concernente la tutela degli interessi dei lavoratori in imprese di dimensioni comunitarie. In questo modo, per la prima volta nella storia europea fu creata una nuova istituzione di rappresentanza dei lavoratori, che oggi è presente in 820 grandi imprese dell’UE e interessa 14,5 milioni di lavoratori.
L’intenzione della Commissione è di avviare ora un negoziato per l’aggiornamento e il miglioramento del modo in cui operano i CAE, proponendo anche le necessarie modifiche alla legislazione esistente nel processo generale di modernizzazione del modello sociale europeo. Per una revisione della direttiva al fine di assicurare ristrutturazioni aziendali socialmente accettabili e partenariati tra aziende e tra aziende e lavoratori, la Commissione ritiene necessario che i partner sociali esprimano pareri e proposte, fondamentali per migliorare l’attuazione della direttiva e rendere coerenti i vari strumenti legislativi che intervengono in questo ambito.
«I CAE rivestono un ruolo chiave nell’anticipare e gestire la dimensione sociale di cambiamento nelle più grandi realtà   aziendali europee. Essi contribuiscono inoltre al miglioramento della loro governance, la quale rappresenta un fattore cruciale per il sostegno alla competitività  » ha osservato il commissario europeo per l’Occupazione e gli Affari sociali, Vladimir àƒâ€¦à‚ pidla.
L’iniziativa della Commissione è stata accolta favorevolmente dalla Confederazione Europea dei Sindacati (CES), che si è detta «pronta per una negoziazione sostanziale e rapida» anche alla luce della nuova disponibilità   mostrata dai datori di lavoro, i quali si erano finora fermamente opposti alla revisione della direttiva. «Noi appoggiamo con forza l’opinione della Commissione secondo la quale i CAE devono essere in grado di giocare un ruolo distinto nello sviluppo delle imprese, anticipando e accompagnando il cambiamento e incoraggiando un dialogo sociale sovranazionale in un contesto economico e sociale in piena evoluzione» ha dichiarato Renier Hoffmann, segretario generale aggiunto della CES.

Approfondisci

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here