Ogni inverno decine di persone muoiono di freddo per le strade dell’UE causa la mancanza di adeguate sistemazioni abitative e di servizi che rispondano alle loro primarie necessità , una situazione inaccettabile secondo l’Europarlamento che chiede una strategia europea.
In una dichiarazione adottata dall’Aula europarlamentare, i deputati europei chiedono al Consiglio un impegno per mettere fine entro il 2015 al fenomeno dei senza fissa dimora costretti a vivere in strada, mentre la Commissione è chiamata a sviluppare una definizione europea di senza dimora, raccogliere dati affidabili e comparabili a livello europeo, produrre un aggiornamento annuale delle azioni praticate dagli Stati membri per contrastare il fenomeno.
La ricerca di soluzioni per il problema dei senza dimora attraverso elementi di «inclusione attiva» è una priorità dell’UE nell’ambito della strategia europea per l’inclusione e la protezione sociale, sottolinea l’Europarlamento, osservando come l’accesso a un alloggio sia un diritto fondamentale e un tetto per i senza dimora costituisca un primo passo verso soluzioni abitative adeguate e sostenibili per le persone in condizioni di estrema povertà ed esclusione sociale.
Home News Informazione sociale e diritti Porre fine alla vita in strada dei senza dimora entro il 2015