La Commissione europea ha approvato il 17 marzo scorso un pacchetto di investimenti del valore di oltre 1,4 miliardi di €, erogati tramite il Fondo europeo di sviluppo regionale e il Fondo di coesione, per 14 grandi progetti infrastrutturali in 7 Stati membri: Repubblica Ceca, Croazia, Polonia, Portogallo, Romania, Spagna e Ungheria. Si tratta di un investimento importante per stimolare l’economia, proteggere l’ambiente e migliorare la qualità della vita e il benessere dei cittadini.
I fondi verranno utilizzati, tra le altre cose, per il miglioramento della rete ferroviaria della Croazia, la fornitura di energia più efficiente in Repubblica Ceca, la gestione sostenibile dell’acqua in Ungheria, la produzione di energia pulita in Polonia, il potenziamento della linea ad alta velocità Madrid-Lisbona e l’accesso ad acqua potabile in Romania.
La Commissaria per la Coesione e le riforme, Elisa Ferreira, ha dichiarato:
“In un momento così difficile per l’Europa, è essenziale che la politica di coesione continui a svolgere il suo ruolo di sostegno dell’economia a vantaggio dei cittadini. L’adozione odierna di grandi progetti mostra che i finanziamenti dell’UE, in particolare la politica di coesione, forniscono risultati concreti, sostenendo regioni e città a diventare luoghi più sicuri, più puliti e più confortevoli per i cittadini e le imprese. Quando la Commissione europea, gli Stati membri e le regioni uniscono le forze possiamo conseguire grandi risultati.”
Per approfondire: il comunicato della Commissione