Parlamento europeo: il resoconto della Plenaria del 10-13 febbraio

59

Dal 10 al 13 febbraio in sede a Strasburgo si è tenuta la tornata della sessione Plenaria di febbraio.

Qui di seguito i principali punti trattati dagli europarlamentari:

  • Gli europarlamentari hanno adottato alcune raccomandazioni nei confronti della Banca centrale europea, nelle quali, ad esempio, hanno sollecitato maggior coinvolgimento della BCE nel limitare l’inflazione. Inoltre, hanno richiesto alla Banca centrale di valutare quanto e in che maniera i conflitti stiano incidendo sulla stabilità dei prezzi.
  • Il Parlamento ha adottato tre risoluzioni in seguito ad innumerevoli casi di violazioni dei diritti umani in Turchia, Nicaragua e Nigeria.
    Per quanto riguarda la Turchia, il Parlamento ha condannato il licenziamento arbitrario e l’incarcerazione da parte del governo di sindaci eletti democraticamente. Gli europarlamentari hanno poi condannato il sistema repressivo del regime di Ortega-Murillo in Nicaragua nei confronti dei difensori dei diritti umani, degli oppositori politici delle comunità religiose. In ultimo, hanno condannato le leggi sulla blasfemia nigeriane in quanto sia violazioni del diritto internazionale, che dei diritti costituzionali nigeriani.
  • Il Parlamento ha approvato un accordo con Capo Verde che permetterà a cinquanta pescherecci UE di pescare tonno nelle acque capoverdiane per i prossimi 5 anni.
  • Gli eurodeputati hanno condannato l’occupazione di Goma e di altri territori della Repubblica Democratica del Congo da parte dei ribelli dell’M23, e hanno richiesto che sia la RDC che il Ruanda indaghino i responsabili dei crimini di guerra avvenuti in questo contesto. Come misura per esercitare pressione sul Ruanda affinché smetta di sostenere l’M23, gli europarlamentari hanno sollecitato la Commissione e il Consiglio a sospendere l’accordo UE-Ruanda sulle materie prime.

La prossima sessione plenaria del Parlamento europeo si terrà dal 10 al 13 marzo a Strasburgo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here