Il 24 aprile scorso, l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) ha pubblicato indicazioni per la ripresa del lavoro in modo da tutelare la salute del personale.
In questo momento di emergenza, causata dal Covid-19, che sta colpendo tutto il mondo, è necessaria la presenza di misure efficaci che garantiscano la sicurezza e la salute sul lavoro in tutti i settori, in modo tale da mantenere in piedi la struttura economica.
Per questo motivo l’EU-OSHA (che, già all’inizio della crisi, aveva pubblicato orientamenti per i luoghi di lavoro), in collaborazione con la Commissione europea e, in particolare, con il Commissario europeo per il Lavoro e i diritti sociali, Nicolas Schmit, ha fornito specifici orientamenti, da adattare alle diverse attività, per il rientro sicuro al lavoro. Queste indicazioni riguardano diversi ambiti e contengono link a informazioni nazionali. Esse riguardano:
- Valutazione dei rischi;
- Coinvolgimento dei lavoratori ;
- Assistenza ai lavoratori che sono stati malati;
- Pianificazione e apprendimento per il futuro;
- Mantenersi informati;
- Informazioni specifiche per i settori e le occupazioni.
Gli orientamenti presentati dall’OSHA verranno aggiornati periodicamente in funzione dell’evoluzione della situazione.
Approfondimenti: il comunicato della Commissione e gli orientamenti per i luoghi di lavoro dell’EU-OSHA