Nuovo piano dell’UE contro i cambiamenti climatici

841

àˆ stato presentato dalla Commissione Europea un piano per incrementare i finanziamenti internazionali destinati ad aiutare i Paesi in via di sviluppo a lottare contro i cambiamenti climatici.
L’obiettivo ultimo del progetto è quello di aumentare le possibilità   di raggiungere un accordo ambizioso durante la conferenza dell’ONU sui cambiamenti climatici, che si terrà   a dicembre a Copenhagen. Si prevede, infatti, che nel 2020 i Paesi in via di sviluppo dovranno sostenere delle spese annuali intorno ai 100 miliardi di euro per ridurre le emissioni del gas e adattarsi ai cambiamenti climatici. Queste spese saranno coperte da tre fonti principali di finanziamento: i fondi pubblici e privati dei Paesi in via di sviluppo potranno coprire tra il 20% e il 40%; il mercato internazionale del carbonio intorno al 40%, il resto sarà   a carico dei fondi pubblici internazionali. L’idea della Commissione è che i Paesi industrializzati e i Paesi in via di sviluppo economicamente più avanzati si facciano carico di queste spese in proporzione al loro grado di responsabilità   nelle emissioni e alle loro capacità   contributive.
Ciಠpotrebbe comportare per l’Unione Europea un apporto tra i 900 e i 3900 milioni di euro nel 2013 e tra i 2 e i 15 miliardi di euro annuali nel 2020, se si raggiungerà   un accordo ambizioso a Copenhagen.

Approfondisci

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here