Mohammad Yunus e la sua Grameen Bank possono essere di ispirazione per tutti per creare ”sviluppo economico e sociale dal basso” ed il comitato del premio Nobel ha fatto un ottimo gesto nel scegliere questi ”pionieri” della lotta alla povertà . àˆ quanto afferma il presidente del Parlamento europeo Josep Borrell, congratulandosi per l’assegnazione del Nobel per la pace al «banchiere dei poveri». ”Nel 1974 Yunus ha prestato di tasca sua meno di trenta euro ad alcuni cestai del Bangladesh e ha scoperto che, anche con una somma così piccola, riusciva ad aiutarli ad uscire dalla povertà , dimostrando che la banca dei poveri e l’aiuto costruttivo, non la carità , associate all’intelligenza, possono avere successo nella lotta alla povertà ”. Il Presidente del Parlamento europeo sottolinea che si tratta di ”un importante riconoscimento che la lotta alla povertà è uno dei contributi più grandi che si possono dare alla pace nel mondo”.