Martedì 20 febbraio: Giornata Internazionale della Giustizia Sociale

331

Si celebra oggi, martedì 20 febbraio, la Giornata internazionale della Giustizia Sociale.

Proclamata ufficialmente dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 62/10 del 26 novembre 2007 e seguita, l’anno successivo, dall’adozione della Dichiarazione sulla giustizia sociale per una globalizzazione giusta da parte dell’OIL – Organizzazione Internazionale del Lavoro, la giornata muove dalla dichiarata consapevolezza circa il ruolo essenziale che la giustizia e lo sviluppo sociale ricoprono nella promozione di pace e sicurezza e del forte legame che intercorre tra questi. 

Nel definire il concetto di giustizia sociale si individuano, generalmente, quattro differenti dimensioni: la tutela dei diritti umani universali, l’equo accesso alle opportunità, una giusta distribuzione delle risorse e un altrettanto giusto approccio alle transizioni in corso. 

Secondo gli ultimi rapporti dell’ONU l’obiettivo di un mondo socialmente giusto è ancora ben lontano dal concretizzarsi: la pandemia 2020-2021, sommandosi alle sfide preesistenti, ha infatti contribuito a spazzare via molti dei progressi compiuti negli anni precedenti; le catastrofi climatiche, gli aumenti dei prezzi del cibo e dell’energia, il debito e i conflitti e le tensioni attuali complicano ulteriormente il cammino verso un mondo più giusto.

Per approfondire: la giornata sul portale delle Nazioni Unite, il report sulla giustizia sociale

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here