L’Unione europea esprime il suo sostegno all’inviato delle Nazioni Unite Martti Ahtisaari che ha presentato il 2 febbraio la «Proposta complessiva per una definizione dello status del Kosovo”, accolta con favore da Pristina ma immediatamente respinta dal Presidente serbo Tadic perchà© «apre la strada ad un Kosovo indipendente», soluzione inaccettabile per Belgrado. Il piano, pur non contenendo la parola «indipendenza», prevede, infatti, la possibilità per la provincia serba attualmente sotto amministrazione ONU di concludere trattati ed aderire ad organizzazioni internazionali. Secondo la proposta Ahtisaari un ruolo centrale (sia civile che militare) per la stabilizzazione della provincia spetterebbe all’Ue, che ha esortato le parti a trovare un compromesso. La rivendicazione serba di sovranità sul Kosovo è per il momento appoggiata dalla Russia, che ha perಠribadito che l’indipendenza di Pristina costituirebbe un precedente applicabile nelle regioni separatiste pro-russe in Georgia e Moldova.
Approfondisci