L’UE investe oltre 1,2 miliardi di euro nelle infrastrutture transfrontaliere per rafforzare l’Unione dell’Energia e stimolare la competitività

28

La Commissione destinerà quasi 1,25 miliardi di euro in sovvenzioni dal Connecting Europe Facility (CEF) a 41 progetti di infrastrutture energetiche transfrontaliere, riconosciuti nel 2024 come Progetti di Interesse Comune (PCI) e Progetti di Interesse Reciproco (PMI) nell’ambito della politica delle Reti Transeuropee per l’Energia (TEN-E). 

Questo é sicuramente il più grande invito a presentare proposte del programma CEF Energy, sia per numero di candidature ricevute che per fondi assegnati, superando il budget iniziale di 850 milioni di euro. Come evidenziato nel rapporto Draghi, questi investimenti nelle infrastrutture energetiche transfrontaliere sono fondamentali per lo sviluppo della competitività in Europa, e possono contribuire sia all’integrazione dei mercati energetici, che alla decarbonizzazione del sistema energetico dell’UE.

Il finanziamento sosterrà 5 progetti di costruzione e 36 studi di fattibilità, contribuendo all’obiettivo dell’UE di stoccare 50 milioni di tonnellate di CO₂ all’anno entro il 2030. 

750 milioni di euro saranno destinati a progetti per migliorare le reti elettriche, tra i quali il potenziamento di interconnessioni tra Paesi e infrastrutture per l’energia eolica offshore. Altri 250 milioni di euro finanzieranno studi per lo sviluppo di infrastrutture per l’idrogeno, inclusi progetti di collegamento tra diversi Paesi. Infine, 250 milioni di euro andranno a progetti per il trasporto e lo stoccaggio della CO₂, con l’obiettivo di ridurre le emissioni e favorire la transizione energetica.

Dopo l’approvazione da parte degli Stati membri nel Comitato di Coordinamento CEF avvenuta il 28 gennaio 2025, seguirà l’adozione formale della decisione e la firma degli accordi di sovvenzione. 

Per saperne di più: EU invests over €1.2 billion in cross-border infrastructure contributing to build our Energy Union and to boost competitiveness

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here