L’UE guida il sostegno internazionale per la transizione della Siria: raccolti 5,8 miliardi di euro alla 9ª Conferenza di Bruxelles

20

Il 17 marzo si è tenuta a Bruxelles la 9ª Conferenza internazionale a sostegno della Siria, in un momento cruciale dopo la caduta del regime di Assad. L’evento ha coinvolto autorità siriane ad interim, rappresentanti dell’ONU, Stati vicini e partner regionali, con l’obiettivo di favorire una transizione inclusiva e la ripresa socio-economica del paese.

L’evento è stato un successo nel mobilitare un sostegno finanziario vitale per affrontare le necessità più urgenti per una transizione di successo. Durante la conferenza la comunità dei donatori ha promesso un importo complessivo di 5,8 miliardi di euro, dimostrando la volontà della comunità internazionale di sostenere la Siria verso una transizione inclusiva e aprire la strada alla ricostruzione del paese. Ursula von der Leyen, in particolare, ha promesso circa 2,5 miliardi di euro per il 2025-2026 e in totale, l’UE e i suoi Stati membri hanno stanziato quasi 3,4 miliardi di euro, confermandosi i principali donatori per la Siria e i paesi vicini che accolgono rifugiati.

Dal 2011, l’Unione Europea e i suoi Stati membri hanno fornito quasi 37 miliardi di euro in risposta alla crisi siriana, consolidandosi come i principali donatori di assistenza umanitaria e di resilienza per la Siria e la regione. Come principale sostenitore della società civile siriana, l’UE ha anche in programma di organizzare un incontro a Damasco alla fine di quest’anno, coinvolgendo rappresentanti della società civile provenienti da tutta la Siria e dalla diaspora.

Per saperne di più: The European Union convenes the 9th international conference in support of Syria on 17 MarchThe EU mobilises international support for Syria’s transition and the region raising €5.8 billion  

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here