L’UE annuncia 150 milioni di € di aiuti umanitari per la crisi umanitaria in Afghanistan

15

In vista del deterioramento della situazione umanitaria in Afghanistan, l’UE ha attivato il suo aiuto di emergenza per evitare il rischio di carestia nel Paese. Questo porterà il totale della risposta dell’UE a quasi 150 milioni di € in aiuti umanitari per questa crisi, nel 2024.

Questo finanziamento supporterà i partners che lavorano all’interno dell’Afghanistan (con quasi 126 milioni di €) e aiuterà a rispondere al bisogno dei rifugiati afghani in Pakistan (con più di 11 milioni di €). Circa 11 milioni di €, infine, andranno ad organizzazioni umanitarie, attive in Iran, con l’obiettivo di rafforzare la loro preparazione nell’affrontare simili catastrofi. 

L’annuncio è arrivato, dal momento in cui, lo scorso 10 giugno, i rappresentanti della comunità internazionale si sono riuniti a Bruxelles per discutere la crisi sanitaria e alimentare dell’Afghanistan.

L’Afghanistan resta una delle più ampie crisi umanitarie dei nostri tempi, con più di 23,7 milioni di persone in bisogno di assistenza. C’è un rischio reale e acuto di carestia. Il tasso di bambini sotto i cinque anni che soffrono di deperimento e arresto della crescita è uno dei più alti a livello globale. L’Afghanistan è anche il secondo Paese al mondo più esposto ai rischi naturali, con il cambiamento climatico che aggrava rischi come le siccità e le alluvioni. Infine, la crisi in Afghanistan continua ad avere un effetto a catena negativo in Pakistan ed in Iran.

“Insieme alla comunità umanitaria internazionale, l’UE continua a sostenere la popolazione dell’Afghanistan nel momento del bisogno, da ultimo in seguito alle devastanti inondazioni dello scorso aprile”, così ha commentato Janez Lenarčič, commissario per la gestione delle crisi.Per ulteriori informazioni: EU announces €150 million in humanitarian aid for Afghanistan crisis

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here