Libera circolazione dei servizi, il caso Vaxholm

2080

Nella primavera 2005 l’impresa di costruzioni lettone Laval Un partneri aveva rifiutato di applicare i contratti collettivi svedesi ai suoi lavoratori distaccati presso il cantiere di ristrutturazione di una scuola a Vacholm (Svezia). Il «caso» è stato portato davanti alla Corte di Giustizia Europea che ha richiesto alla Commissione un Parere. Nell’imminenza della trasmissione di tale documento merita attenzione il comunicato della Confederazione europea dei Sindacati che sostiene la lotta dei sindacati svedesi e avverte sulla criticità   del caso per il ruolo dei partner sociali e per il modello sociale europeo.
Approfondisci

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here