L’Europa si impegna con 6,5 miliardi di euro al Vertice N4G di Parigi per combattere la malnutrizione globale.

32

Alla chiusura del Vertice Nutrition for Growth (N4G) a Parigi, Team Europe ha riaffermato il proprio ruolo di leadership e il suo impegno nella lotta alla malnutrizione globale, destinando un totale di almeno 6,5 miliardi di euro tra il 2024 e il 2029. Team Europe lavora con i partner per garantire sistemi nutrizionali equi e inclusivi, sostenendo le comunità più vulnerabili in regioni come il Sahel, il Corno d’Africa, l’Ucraina, il vicinato dell’UE, l’Asia centrale, i Caraibi e il Pacifico.

La malnutrizione acuta, in particolare tra i bambini sotto i cinque anni, adolescenti e madri in gravidanza o allattamento, è un problema grave nei paesi colpiti da crisi umanitarie, conflitti e disastri naturali. Attraverso l’iniziativa del Global Gateway, l’UE affronta le cause profonde della malnutrizione, investendo in infrastrutture essenziali, servizi pubblici e crescita economica sostenibile.

L’UE e i suoi Stati membri hanno riaffermato il loro impegno contro la malnutrizione con nuove misure interne ed esterne, dalle politiche alimentari nazionali agli interventi umanitari e di sviluppo. In particolare:

  • La Commissione Europea destina 3,4 miliardi di euro (2024-2027) per i paesi con alta malnutrizione infantile, soprattutto in Africa subsahariana.
  • La Danimarca stanzia 127 milioni di euro (2024-2027) per il supporto nutrizionale.
  • La Francia investe 750 milioni di euro entro il 2030 tramite AFD e il Ministero degli Affari Esteri.
  • La Germania assegna 870 milioni di euro (2022-2027) per la sicurezza nutrizionale globale e l’obiettivo “Zero Fame” (SDG 2).
  • L’Irlanda investirà 250 milioni di euro all’anno (2026-2029) per interventi nutrizionali con focus sulle emergenze umanitarie.
  • I Paesi Bassi confermano 400 milioni di euro fino al 2030, garantendo diete sane per 32 milioni di donne e bambini.
  • La Slovenia contribuisce con 0,5 milioni di euro per la sicurezza alimentare e il supporto a UNICEF e WFP, in particolare per Gaza.
  • La Spagna destinerà 400 milioni di euro (2024-2027) in sovvenzioni per la nutrizione.

Dal Vertice N4G di Tokyo 2021, Team Europe ha superato il proprio impegno iniziale di 4,3 miliardi di euro, investendo in soluzioni locali per garantire l’accesso universale a una nutrizione adeguata. Inoltre, l’UE ha presentato “Many Pieces, One Goal”, un report che evidenzia l’impatto globale delle iniziative sostenute dall’Europa in Asia, Africa e America Latina.

Per maggiori informazioni: 2025 Nutrition for Growth Summit  ; Many Pieces, One Goal – A Team Europe Compendium of External Nutrition Action; EU Action plan on nutrition – 8th progress report ; Council Conclusions on stepping up Team Europe’s support to global food security and nutrition

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here