Un collettivo di Organizzazioni non governative, riunitosi lunedì e martedì in Lussemburgo, lancia un appello all’Ue perchà© stanzi, da adesso al 2010, lo 0,7% del suo PIL in aiuto dei Paesi in via di sviluppo e si impegni nella lotta contro la povertà con la cancellazione del debito. I rappresentanti delle ONG hanno anche sottolineato l’urgenza di intervento in favore di un commercio più equo che favorisca i Paesi in via di sviluppo.
Come era logico attendersi L’EAPN (rete europea delle associazioni di lotta contro la povertà e l’esclusione sociale) reagisce quindi negativamente all’esclusione del tema della coesione sociale dalla revisione di metà percorso della Strategia di Lisbona. Negare questa priorità vuol dire rinunciare allo sradicamento della povertà nell’Unione europea che attualmente colpisce circa 68 milioni di persone. Questa scelta restituisce l’immagine di una Ue a servizio del profitto piuttosto che delle persone e indifferente ai dati (4 milioni e mezzo di disoccupati, 10 milioni di lavoratori poveri) e alle necessità più urgenti (riforme e protezione sociale).
Approfondisci
Home News Informazione sociale e diritti Le ONG chiedono all’Ue maggior impegno nell’aiuto ai Paesi poveri