La settimana del Parlamento Europeo

917

Lunedì 13 aprile il presidente del Parlamento Europeo, Martin Schulz, in visita ufficiale in Ungheria, ha incontrato il primo ministro ungherese, Viktor Orbán, e il portavoce del Parlamento, László Kövér. Schulz ha visitato anche la Sinagoga Szeged.

Nella stessa giornata, la commissione per il Commercio internazionale (INTA) ha discusso gli 898 emendamenti presentati in merito ad un progetto di Risoluzione per fare il punto sui progressi compiuti nei colloqui con gli Stati Uniti sul TTIP. Per il voto definitivo, bisognerà attendere il mese di maggio.

Per il 14 aprile (martedì)anche la commissione Ambiente, sanità pubblica e sicurezza alimentare (ENVI) voterà il Parere sul TTIP; giovedì, sarà il turno della commissione Giustizia (JURI) di votare un parere sulla risoluzione delle controversie tra investitore e Stato.
Martedì, la commissione Industria, ricerca e energia (ITRE) voterà un progetto di legge che ha come obiettivo rendere più difficile il finanziamento di gruppi armati nelle zone di conflitto attraverso il commercio di minerali quali lo stagno e l’oro.

Mercoledì 15, Martin Schulz riceverà il Re Filippo VI di Spagna durante la sua visita al Parlamento di Bruxelles e incontrerà anche i leader dei gruppi del Parlamento Europeo. Durante la sessione plenaria, gli Europarlamentari discuteranno e voteranno una risoluzione dei gruppi politici per commemorare il 100° anniversario del genocidio armeno.

Giovedì, la commissione JURI voterà per migliorare la legislazione vigente in materia di domande di pagamento transfrontaliere. La volontà è quella di aiutare i consumatori e le piccole e medie imprese a far valere le richieste di pagamento da uno Stato membro all’altro.
Contemporaneamente, la commissione ENVI voterà un progetto di risoluzione per una sanità più sicura in Europa. Si vuole, infatti, chiedere una migliore prevenzione per le infezioni ospedaliere e le complicazioni post-operatorie, nonché la lotta contro la resistenza agli antibiotici.

Per approfondire:

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here