Il Parlamento della Serbia ha ratificato l’Accordo di Stabilizzazione e Associazione (ASA) con l’UE, prima tappa di avvicinamento finalizzata all’adesione. L’accordo entrerà perಠin vigore solo quando l’UE constaterà la piena collaborazione di Belgrado con il Tribunale internazionale dell’Aia.
Con la ratifica dell’ASA il Parlamento serbo ha creato le condizioni per un eventuale scongelamento dell’Accordo commerciale con Bruxelles, questione che sarà affrontata durante la prossima seduta del Consiglio dei ministri dell’UE nei giorni 15-16 settembre.
La Commissione europea ha reso noto che «accoglie con favore la ratifica dell’ASA da parte della Serbia» e che «incoraggia con tutti i mezzi la Serbia a compiere i passi necessari che la avvicineranno all’UE». L’esecutivo europeo ricorda perಠche «resta decisione del Consiglio l’entrata in vigore dell’ASA», attualmente congelato finchà© la Serbia non avrà dimostrato una piena cooperazione con il Tribunale Penale Internazionale per l’ex Jugoslavia (TPIJ).
Oltre all’ASA, i parlamentari serbi hanno anche ratificato l’ Accordo nel settore energia-gas che è stato firmato con la Russia il 25 gennaio scorso a Mosca.